E’ il punto di partenza da cui si muove il racconto: una parola, un’immagine, un riferimento. Come la bitta dalla quale si scioglie l’ormeggio per partire.

Bitta: 

Pappagallo

E’ l’ambito in cui avviene la storia: la cornice cronologica o geografica o semplicemente la situazione che fa da confine all’avventura. Come il campo di regata in cui si muove un viaggio in mare.

Spazio: 

mari del sud

E’ la durata della partita, con l’indicazione di eventuali manche e suggerimenti da dare.

Tempo: 

Partenza in data 15 Novembre, approdo in data 3 Gennaio.
Virata Lunedì: entro le 24.00 pubblicazione della propria parte e ogni Martedì (nelle 24 ore) i giocatori, in ordine di iscrizione, mettono in acqua la propria boa.

E’ il modo in cui si può raccontare: con parole, fotografie, suoni. Come la barca con la quale si naviga.

Mezzo: 

Parole scritte. 490 battute per manche settimanali.

Stabilisce il fatto che le storie siano visibili a chiunque passa il porto (pubbliche) o soltanto ai membri dell’equipaggio che sta giocando/navigando (private)

Visibilità: Pubblico

Equipaggio

Vuoi partecipare anche tu?

pappagallo

Suggerimento: pappagallo

Torna in cima